
di Valeria Buzi
Un milione di tulipani ospiti a Roma
Una gratificazione per gli occhi, una festa per la Primavera
Un angolo di Olanda a Roma, un luogo magico dove nutrire il corpo e l’anima, inebriandosi delle essenze floreali emanate dagli oltre 1.000.000 di bulbi di tulipani piantati.
Un tripudio di colori esalta le coreografie geometriche dei fiori della prima edizione del Roma Flowers Park, ispirato al celebre Keukenhof,
il parco botanico olandese situato a Lisse, cittadina a sud di Amsterdam.
Nel parco romano, aperto fino al 5 maggio, si può passeggiare tra i campi e le aiuole di coloratissimi tulipani, assortiti in 70 varietà semplici e tardive.
“Pick your flowers”
Grazie all’iniziativa “Pick your flowers” il visitatore potrà raccogliere in determinate aree riservate, i fiori con l’aiuto del personale addetto e portare direttamente a casa un ricordo della giornata, al solo costo di € 1,50 l’uno!
Ma come si raccolgono i tulipani? Lo staff del parco ci insegna che non c’è alcun bisogno di attrezzature particolari, come forbici o cesoie.
Si possono estrarre i fiori semplicemente a mano, tirandoli dal terreno.
È importante non calpestare le aiuole e rispettare la natura.
Se siete dei tipi “social”, potrete partecipare al contest #RFP2019: basta scattare una foto e postarla con l’hashtag #RFP2019. Mostrandola al Pick Your Flowers potrete raccogliere il primo tulipano gratis!
Primavera in Relax
Un luogo magico e romantico, all’insegna del relax e del divertimento per festeggiare la primavera. Adulti e bambini infatti troveranno a loro disposizione zone dedicate al picnic, allo street food anche con le specialità laziali provenienti da Amatrice, mercatini, giochi e pony sui quali poter fare un giro.
Non solo. Il Roma Flowers Park in questi giorni sta assistendo ad una vera e propria rinascita. Durante la settimana, pur restando aperto al pubblico, si rinnovano le coreografie floreali, piantando nuovi tulipani, ranuncoli, garofani, fresie, viole e tantissime varietà di fiori stagionali.
INFO: Roma Flowers Park Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 sabato e la domenica dalle 10:00 alle 19:00 in Via Castel di Leva, 358 – zona Divino Amore. Costo del biglietto: € 6. Acquisto online: € 5. I bambini sotto i sei anni entrano gratis.