Lo scorso venerdì 24 febbraio presso l’UCI Cinema di Porta di Roma ‒dove si trova fra l’altro...
Concetta Di Lunardo
Sono laureata in Filosofia e docente di ruolo in un liceo romano. Mi sono avvicinata al giornalismo appena ho iniziato a percepire che qualcosa nell’aria non andava per il verso giusto. Che quella sensazione avesse grossi fondamenti l’ho capito anche scrivendo di cronaca e politica in uno dei municipi più grandi di Roma.
Tra i miei sport preferiti, tediare i miei studenti con lo studio a memoria della Costituzione, in fondo è la risposta etica al ruolo che rivesto, la responsabilità sociale di essere insegnante e giornalista, la responsabilità di non portare all’ammasso chi mi ascolta e mi legge.
Diventare giornalista è stato il risultato di un processo di ricerca e di una una “buona scuola”, perchè senza quella curiosità aristotelica che mi caratterizza, di cercare, ricercare e senza quella competenza di chi considero il mio "maestro", non sarei qui.
Seguitemi.
Abstract:
Siciliana, anzi jonica-etnea trapiantata a Roma.
Curiosa, giornalista per passione civile. Disadattata, ché mi pare che di civile in giro sia rimasto ben poco. Sognatrice. Criticamente di sinistra. Agnostica.
“Dirompenti, coraggiose, libere. Sono così le donne della musica” scrive Fiorella Mannoia nel libro fresco di stampa...
“Un momento di approfondimento e confronto con realtà del territorio, istituzioni, associazioni e scuole, per costruire insieme...
Timidi segnali di ripartenza al Liceo “Giordano Bruno” di Roma, con attività in presenza, in occasione della...
A fine anno in un clima difficile che paventa la quarta ondata da Covid-19 è tempo di...
Dopo mesi di stop a causa dell’emergenza Coronavirus la scuola italiana riparte ufficialmente lunedì 14 settembre Un...
“Non è solo un luogo immerso nei vigneti dove poter ammirare la rigogliosità della natura, ma anche...
Il Liceo Giordano Bruno conferma la sua vocazione ambientalista e dopo l’inaugurazione del Giardino Bruno piantuma tre...
Un brand giunto alla terza generazione di imprenditori che ha fatto scuola nell’esaltazione della tradizione, della qualità...
“Questo è un momento storico eccezionale: stiamo vivendo tutti – persone, istituzioni e aziende – un periodo...